Probabilmente non dovrei condividere certi contenuti con te in modo gratuito, ma dopotutto siamo in un periodo storico dove chiunque può andare online e cercare informazioni simili a quelle che oggi sto condividendo con te, quindi bando alle ciance ed andiamo subito al dunque, ok?
In questo post avrai la possibilità di scoprire le 5 parole segrete da utilizzare non solo all’interno della tua attività di copywriting o nel marketing online ed offiline, ma soprattutto ad ogni incontro con i tuoi clienti, nuovi e già consolidati.
Fidati, dopo aver completato di leggere questo post, non sarai più lo stesso di prima.
Quindi, cosa troverai in questo post?
- Le 5 parole più persuasive che potrai utilizzare da subito nella tua strategia di marketing
- Il perché queste 5 parole siano così potenti
- In che modo poterle utilizzare
- Accorgerti che le stai già utilizzando
Ti ho tenuto abbastanza sulle spine vero?
Mi sa che è arrivato il momento di iniziare allora!
Le 5 parole più potenti di sempre
Per chi come me scrive per lavoro oltre che per passione, capita spesso di dover scegliere le parole giuste per il giusto messaggio.
Come saprai anche tu, ogni campagna di marketing è differente perché poggia su aspetti completamente unici come:
- Il pubblico di riferimento
- Il sistema di credenze del pubblico
- L’obiettivo che si vuole raggiungere
Così sarà normale utilizzare un certo linguaggio se si vuole parlare con un pubblico più maturo o ricorrere ad un linguaggio meno formale quando invece, il target di riferimento è più giovane.
Potrai ricorrere ad un copy più diretto che sconvolga nettamente le credenze di chi lo leggerà o andare più cauto, sollevando lentamente le paure insite nella mente dei tuoi lettori.
Potrai raccontarti, se farai riferimento a strategie di lungo termine o andare direttamente al sodo se vuoi raggiungere l’obiettivo nel modo più rapido possibile.
La realtà dei fatti, come puoi ben capire anche tu, cambia a seconda del tipo di strada che vogliamo prendere.
Ma in tutti questi processi e queste strade differenti, ci sono 5 parole che possono essere ripetute in modo costante ed in momenti diversi della tua strategia.
La prima parola è sicuramente quella che utilizzo di più e di questo, dovresti essertene accorto anche tu.
Quando dare del “TU” fa la differenza
Hai letto bene.
Quando parliamo di parole persuasive, non possiamo evitare di parlare della parola tu.
Prova a leggere queste due frasi e nota la differenza:
Questa è la soluzione che cercavi da tempo
Questa è la soluzione che tu stavi cercando da tempo
Prova a leggerle con attenzione e cerca di capire quali sensazioni ti suscitino queste frasi così simili ma interamente molto differenti.
Se provi a riflettere solo un attimo a quante volte utilizziamo la parola tu, protrai cominciare ad osservare quanto forte sia il suo potere.
Ti faccio un altro esempio, ok?
Analizza queste due frasi:
Come stai?
Tu, come stai?
Inizi a notare quanto l’utilizzo del tu cambi nettamente l’intero significato della frase stessa?
Il motivo è molto semplice: con una sola parola, riusciamo ad attirare l’attenzione di una specifica persona e di una sola.
In questo modo anche tu, ti sentirai coinvolto e soprattutto ti sentirai protagonista di un particolare evento o di un particolare momento.
Ovviamente, lo stesso discorso vale per tutte le declinazioni della parola tu.
Frasi del tipo:
Questo prodotto è ciò che fa per te.
Questo è il momento di cambiare la tua vita e le tue abitudini.
Tu puoi avere di meglio di questo.
Tu otterrai tutto questo.
Utilizzare una parola del genere, riesce ad aumentare nettamente la percentuale emotiva di ogni utente con cui vorrai parlare ed inoltre, accorcerà di molto la distanza tra te ed un tuo lettore o un tuo cliente.
In fondo, siamo tutti in cerca di un pò di attenzioni e l’efficacia della parola tu, lo dimostra.
Passiamo alla seconda parola, la più scontata e per questo la più sottovalutata.
Serve sempre qualcosa di “nuovo”
La seconda parola più persuasiva di sempre è proprio lei nuovo.
Basta poco per capire quanto ognuno di noi sia attirato in modo costante da nuovi stimoli, da una continua produzione di nuovi prodotti e tutto ciò che trasmette novità.
Hai mai sentito parlare di qualcosa di vecchio dopotutto?
Cerca di fare mente locale per un secondo, ok?
Prendiamo un esempio che certamente batte tutti gli altri: i nuovi iPhone.
Ogni anno esce un nuovo iPhone sul mercato, anche se il più delle volte si allontana davvero poco da quello precedente eppure, Apple riesce sempre a lanciare nuovi dispositivi e nuovi modi di utilizzarli.
La stessa cosa vale per altri smartphones ed altri dispositivi.
In pratica, siamo costantemente bombardati da novità impressionanti che offrono maggiori possibilità, un approccio alla vita più semplice e tanto altro.
La verità è che molto spesso non c’è tutta questa novità, semplicemente non possiamo vivere senza o almeno, non acquistiamo mai qualcosa di vecchio.
Il nuovo ci attira di più ed aumenta il nostro desiderio di possessione.
Ti faccio un esempio molto semplice ok?
Prova a leggere queste due frasi:
Questo dispositivo ti porterà a scoprire qualcosa che mai avresti immaginato.
Adesso prova a leggere questa frase:
Questo nuovo dispositivo, ti porterà verso nuovi orizzonti e nuovi risultati, stravolgendo completamente il tuo modo di vedere le cose.
Riesci a notare la differenza?
Noti quanto la seconda frase, seppure molto simile alla prima, porti con sé maggiore fascino e curiosità?
Ecco, questo è il potere persuasivo della parola nuovo.
In questo caso ricordati sempre: non può essere sempre tutto nuovo.
Immagina se potessi avere tutto “gratis”
Esatto, vedo che inizi a capire il mood di questo articolo, vero?
Terza parola persuasiva che potrai sempre utilizzare è gratis.
In fondo, ognuno di noi vuole avere qualcosa gratis e quindi, quando sente una parola del genere è parecchio attento.
Ricordi l’ultima volta che hai acquistato un prodotto che non conoscevi così su due piedi?
Se dovessi fare un confronto o una media, quante volte hai acquistato qualcosa solo dopo averla provata gratis anche per poco tempo?
La prima cosa che mi viene in mente, sono le scarpe.
Capita raramente di acquistare un paio di scarpe senza prima averle provate gratis per qualche secondo.
La stessa cosa capita con i vestiti.
Se ci fai caso, anche i concessionari adesso ti permettono di fare un giro gratis sull’auto che intendi comprare, prima di acquistarla sul serio.
Il potere della parola gratis sta proprio qui: farti venire la voglia o semplicemente mettere a tacere tutti i tuoi dubbi.
In fondo, nessuno in questo mondo riesce ad aumentare la sua percentuale di rischio e quindi, provare qualcosa gratis ci dà la sicurezza di non commettere errori.
Stai attento però, abusare della parola gratis è un errore.
Non tutto può essere gratis, almeno non per sempre.
Quindi ricorda sempre di utilizzare in modo concreto perché ormai, gli utenti sanno leggere ben oltre le righe di ciò che scrivi e riescono in pochi secondi a distinguere un contenuto di valore anche gratuito, da uno creato appositamente per prenderli in giro.
Passiamo alla quarta parola adesso, ok?
Devi leggere questo articolo “ora”
Quarta parola persuasiva per eccellenza è appunto ora.
Ti faccio subito un esempio per eliminare ogni dubbio.
Leggi queste due frasi:
Devi mettere in ordine.
Devi mettere in ordine, ora.
Come vedi, basta una parola per sconvolgere l’intero senso di una frase.
Utilizzare la parola ora serve a non dare molte alternative a chi sta leggendo un determinato documento o a chi si trova davanti a voler fare una determinata scelta.
È come se una semplice parola, vincolasse completamente il nostro comportamento, mettendoci quasi fretta nel completare un determinato processo.
Quindi, adesso capisci quanto soprattutto nel mondo del marketing online l’uso della parola ora sia costante e ben definita all’interno di un Funnel ( a proposito, hai letto il mio post sui Funnel?) di vendita o di acquisizione contatti?
Sono sicuro che fino ad ora non ci avrai mai fatto caso, preso da dall’ansia di dover scegliere cosa fare in quel determinato istante che ti vedeva quasi costretto a compiere una scelta.
Utilizzare la parola ora non ci da molte alternative.
Frasi del tipo:
Scopri ora cosa ho riservato per te, non avrai una seconda occasione.
La tua vita deve cambiare ora!
Ora è il momento migliore per investire su…..
Ora è arrivato il momento di decidere cosa fare per…..
La tua situazione deve cambiare! Agisci ora…
Queste sono tutte frasi esempio che portano al loro interno un imperativo che ti vincola, ti costringe a chiederti cosa fare e soprattutto, ti portano a fare la tua scelta nel minor tempo possibile perché magari qualcuno proprio ora potrebbe rubarti la possibilità che tanto desideravi.
Dopotutto, qual è il miglior momento di provare, se non ora?
Ti piace questo post? Perché non lo condivi sui tuoi social allora?!
Concludo con un piccolo “segreto”
Ultima delle 5 parole più persuasive di sempre è proprio la parola segreto.
Chi non vorrebbe conoscere un segreto dopotutto, no?
Ho un segreto, ma forse non sei pronto a conoscerlo.
Devo confidarti un segreto, anche io come te……..
Ehi! Conosci il segreto per…..
Utilizzare la parola segreto ci permette di attirare l’attenzione in modo veloce, diretto ed immediato.
Tutti vogliamo conoscere il segreto per arrivare ad un determinato risultato, soprattutto quando il procedimento non è noto a tutti ma è appunto, un segreto.
Quante volte ti sarà capitato di scoprire un nuovo segreto e sentirti davvero in pace col mondo e capace di acquisire una conoscenza che ad altri era preclusa?
Quante volte invece, avrai scoperto una tecnica segreta per qualcosa, per poi scoprire di conoscerla già?
La forza persuasiva della parola segreto è racchiusa nel non dare niente per scontato e sopratutto nel non mostrare nulla, prima di compiere il passo finale che ti separa dalla realtà che si cela oltre il segreto stesso.
Tutti vogliamo conoscere o sapere qualcosa di segreto.
Tutti vogliamo utilizzare delle tecniche segrete.
Ma soprattutto, tutti vogliamo mantenere il segreto.
Accedere a qualcosa di segreto, ci dà la possibilità di scoprire qualcosa in più rispetto agli altri ed allo stesso tempo, ci dà accesso ad una loggia esclusiva alla quale solo chi conosce il segreto piò avere accesso.
È un pò come conoscere la combinazione di un lucchetto verso una stanza alla quale solo pochi eletti possono avere accesso.
È questo il potere persuasivo della parola segreto.
Conclusione
Come hai avuto modo di vedere, bastano solo 5 parole per mostrarti nuovi approcci pratici all’interno del mondo infinito del copywriting.
Soprattutto, spesso capita di non dare il giusto peso a determinate parole che invece, possono letteralmente cambiare la tua comunicazione e la sua efficacia.
In fondo, anche a te piace scoprire in modo gratuito determinati segreti, quindi perché rinunciarci proprio ora?
Ci leggiamo alla prossima.
Un abbraccio,
Rocco.